Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del Postepay Sound Rock In Roma 2017 e noi di Qube Music eravamo lì per riportarvi tutte le novità della nona edizione del festival.
I live che si susseguiranno dal 23 giugno al 2 agosto saranno 18, fra i nomi più importanti del panorama internazionale spiccano i Red Hot Chili Pepper (già souldout da mesi), Marilyn Manson con uno special guest ancora da rivelare, Ms Lauryn Hill, Kasabian, Phoenix (unica data italiana), the XX, Damian Marley, Offspring+Pennywise+Millencolin, Enistürzende Neubauten+Spiritual Front (sarà una serata di nicchia dedicata agli amanti dell’industrial); molta attenzione è stata dedicata alla scena nostrana contando su artisti di punta come Daniele Silvestri, Afterhours, Mannarino (show preannunciato dagli organizzatori come una grande festa, dedicata a Roma, che inizierà alle cinque del pomeriggio per concludersi a mezzanotte. Si susseguiranno sul palco molte band fra cui l’Orchestraccia, Rogê, Lavinia Mancusi e Batuqueiros di Roma), Samuel, J-Ax e Fedez, Marracash e Gué Pequeno, Lo Stato Sociale+Ex-Otago.
Una bella novità di quest’anno è la collaborazione con L’assessorato alle politiche giovanili e grandi eventi di Roma, grazie alla quale 150 ragazzi provenienti da case famiglia e ragazzi con disabilità avranno la possibilità di passare una serata diversa gustandosi uno fra i concerti proposti dall’organizzazione. A tal proposito una cosa simile sarà svolta dal museo MAXXI che premierà gli studenti delle scuole del Lazio coinvolti nel progetto Art Work con un pass per accedere ai concerti delle loro band preferite: con questa collaborazione si solidifica il filo diretto che c’è fra arte contemporanea e la musica del nostro tempo.
Il media partner di quest’anno sarà Radio2 che, con i dj Pier Ferrantini e Carolina Di Domenico, farà ascoltare a chi è rimasto a casa un numero non ancora precisato di concerti in diretta, in più interviste e contest saranno proposti agli ascoltatori.
Fra i partner del festival la grande conferma è quella di Postepay che, arrivata ormai al sesto anno di collaborazione, offre grandi novità per l’edizione 2017. I vantaggi per i possessori di una carta prepagata postepay saranno molteplici e di carattere estremamente pratico: oltre allo sconto per chi acquista i biglietti dei concerti sul sito dedicato, si potrà ottenere la possibilità di parcheggiare gratuitamente la propria automobile nell’area riservata, oppure sottoscrivere la carta di Car To Go ad un prezzo scontato e poter raggiungere l’area di Capannelle con la loro Smart, invia speciale per gli eventi del Rock In Roma perché l’area normalmente non è coperta dal servizio. Chi proviene da fuori Roma potrà avere uno sconto di cinque euro con FlixBus o usufruire dei servizi della app Happy Ways. Confermata anche la collaborazione con Atac, che garantirà navette dedicate gratuite che partiranno dal capolinea di Anagnina e da Termini, e con Trenitalia che metterà a disposizione i consueti treni utilizzando la vicina stazione di Capannelle.
Che sia in macchina, in treno o in bus non avete proprio scuse per non partecipare almeno ad uno dei 18 concerti in cartellone! E se proprio non potrete andare, non preoccupatevi, noi di Qube Music saremo lì per Report fotografici e non solo!
Il Rock in Roma non è ancora iniziato, ma i fondatori del festival, Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, ci hanno messo in guardia, l’edizione 2018, che festeggerà i dieci anni di attività, è già in preparazione, gli artisti e le novità saranno tantissime, ma, chissà perché, non ce le hanno volute rivelare! Intanto godiamoci l’edizione 2017 che, almeno sulla carta, si preannuncia molto molto interessante!
Report e Foto: Arianna Cacciotti