MILLENNIUM STADIUM, il tempio della MUSICA e dello SPORT

Nel 2005 e Eric Clapton decide di organizzare lo Tsunami Relief Cardiff e raccogliere fondi per aiutare le vittime dello Tsunami. Un evento in cui si alternarono mister “Slowhand”, Bryan McFadden, gli Snow Patrol e molti altri, capaci di realizzare il secondo concerto di beneficenza più importante nella storia della musica inglese dopo il Live Aid del 1985

Situato nei pressi del vecchio National Stadium, casa della nazionale di rugby del Galles dal 1999, il Millennium Stadium di Cardiff è una delle “Mecche” della musica live. Bon Jovi, Madonna, Rolling Stones, Paul McCartney. Sono solo alcuni dei big che hanno tenuto almeno un concerto sul palco della location che quest’anno è stata selezionata anche per ospitare la finale di Champions League, il 3 giugno 2017.

Il Millennium nasce per ospitare la Coppa del Mondo di Rugby del 1999, con l’obiettivo di promuovere Cardiff tra le capitali europee. Un impianto all’avanguardia e tecnologicamente avanzato la cui costruzione iniziò nel 1997 per terminare circa 2 anni dopo. La struttura è oggi di proprietà della Millennium Stadium plc, controllata dalla Welsh Rugby Union (Lega Rugby del Galles).

Ristoranti, negozi, sale conferenze, musei e palchi. Il Millennium Stadium è questo e molto di più.

I primi a calcare le assi del palco dello stadio furono i gallesi Manic Street Preachers in occasione delle celebrazioni del capodanno 2000. Un concerto epico, quello della band di James Dean Bradfield, che incantò 57.000 spettatori trasportandoli nel nuovo millennio con le proprie note e con i suoi testi di riscatto sociale. A giugno 2000 fu la volta di Tina Turner. La regina del soul scelse lo stadio di Cardiff come tappa europea di quello che doveva essere, almeno in un primo momento, il suo ultimo tour negli stadi.

Il 2001 fu un anno memorabile per l’impianto gallese e per gli appassionati di musica. Tra giugno e luglio si esibirono i Bon Jovi in occasione del loro One Wild Night Tour, gli Stereophonics e l’attuale re del Pop, quel Robbie Williams che proprio al Millennium fu protagonista di uno dei concerti più indimenticabili della carriera.

61.000 spettatori, sold out in 3 giorni. È il 2005 e Eric Clapton decide di organizzare lo Tsunami Relief Cardiff e raccogliere fondi per aiutare le vittime dello Tsunami che nel 2004 ha devastato le coste indonesiane. Un evento in cui si alternarono mister “Slowhand”, Bryan McFadden, gli Snow Patrol e molti altri, capaci di realizzare il secondo concerto di beneficenza più importante nella storia della musica inglese dopo il Live Aid del 1985. Nello stesso anno gli U2 portarono al Millennium il loro Vertigo Tour e gli Oasis furono gli headliner del Noise and Confusion Festival.

Il 2006 fu l’anno dei grandi nomi: i Take That nel loro Ultimate Tour, Madonna, gli Eagles. Ma soprattutto i Rolling Stones che davanti a 49.000 spettatori estasiati ripercorsero tutte le tappe di una carriera che rappresenta in tutto e per tutto la storia del rock. Un anno dopo lo stadio di Cardiff ospiterà solo due concerti. Ma che concerti: Rod Stewart e l’attesissimo Reunion Tour dei Police di Sting.

Nel 2009 ecco anche il record tuttora imbattuto di spettatori: 73.354 persone presenti per l’U2 360° Tour, uno dei primi a proporre l’innovativo palco centrale che verrà ripreso da altri artisti negli anni successivi.

Sir Paul McCartney fu l’artista di punta del 2010, Bruce Springsteen con la sua E-Street Band quello del 2013 e Beyoncè quella del 2016.

Nessun artista italiano si è mai esibito sul palco del Millennium. La speranza di vedere qualche rappresentante del tricolore è affidata al calcio e alle speranza della Juventus di qualificarsi per la prossima finale di Champions League. Un’impresa ampiamente alla portata dei bianconeri, secondo le quote di William Hill noto operatore di scommesse in Italia. Basterà battere i francesi del Monaco e i ragazzi di Allegri si trasformeranno nelle rockstar del calcio italiano.

Non solo sport nel 2017, ma anche quattro concerti che promettono di minacciare il record di spettatori degli U2. Il 21 giugno sarà ancora Robbie Williams a portare il suo spettacolo pirotecnico a Cardiff.  Il 30 giugno è prevista l’esibizione di Justin Bieber, idolo delle teenager di tutto il mondo. Chiusura con la doppietta targata Coldplay. La band capitanata da Chris Martin farà sognare i propri fan in due delle tappe conclusive del fortunatissimo A Head Full of Dreams Tour.