Auditorium Parco della Musica Giusy Chiumenti LIVE REPORT NEWS

La tempesta di stile di Malika Ayane

La classe di Malika Ayane approda alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, ospite della kermesse estiva Luglio Suona Bene.

La classe di Malika Ayane approda alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, ospite della kermesse estiva Luglio Suona Bene.

Il  palco è contrassegnato da sei cerchi luminosi che racchiudono i singoli componenti della band e un piccolo gruppo di archi. Malika che indossa un abito nero in pieno stile anni ’70, apre le danze con la sanremese Niente e uno dei suoi primi successi, Sospesa.

Un meraviglioso gioco di luci avvolge la cantautrice,  per Feeling Better la canzone che l’ha introdotta nell’universo musicale 8 anni fa rivisitata in chiave latineggiante, trascinando il gremito pubblico della Cavea.

Cambia veste anche Controvento, con un pop fresco che la rende più ritmata rispetto alla versione studio.

E’ disinvolta la Ayane, sul palco sorseggia un calice di vino e nel frattempo spiega agli spettatori cosa succederà da lì a pochi secondi: continua nei suoi live il momento richieste e per il Naif En Plein Air Tour usa  una grande sfera di vetro con all’interno  i nomi dei suoi brani sanremesi, dei quali Malika esegue Adesso E’ Qui estratto da una fortunata signora della platea.

Si alternano perle tratte dall’ultimo album come Dimentica Domani , Tempesta ed Ansia Da Felicità a Satisfy My Soul, singolo presente nell’airplay radiofonico diverse estati fa, che rappresentano uno dei momenti più alti del live innalzando un maestoso muro di suono capace di ipnotizzare e catturare con entusiasmo gli spettatori.

In brani come Grovigli, una delicata ballad, la voce di Malika risuona nella cavea come fosse una preghiera, nel religioso silenzio dell’Auditorium creando un’atmosfera quasi mistica.

C’è spazio nella setlist anche per Brighter than sunshine e Blu ultimissimo singolo.

Al rientro per i bis, la band in coro con la cantante intona Occasionale, brano tratto da Ricreazione e Chiedimi Se.

Il tempo a disposizione sta per terminare ma il pubblico a gran voce richiede altri brani, per cui si ritorna alla sfera delle richieste ma la Ayane cede alle lusinghe dei romani ed esegue tutte e tre le tracce sanremesi (Ricomincio Da Qui, Come Foglie, E Se Poi), chiudendo dopo quasi due ore uno splendido live, che la conferma tra le interpreti di punta del nostro panorama musicale contemporaneo.

Nicky Abrami | foto Giusy Chiumenti

Prossimi appuntamenti: 9 Luglio Porto Recanati, 19 Luglio Firenze, 6 Agosto Trani.