INTERVISTE NEWS Rock in Roma

I Mother Mary Mood sognano il Postepay Rock in Roma

L’intervista alla band vincitrice del Capitalent 2015, in corsa per l’apertura del concerto dei Subsonica al Postepay Rock In Roma

I Mother Mary Mood sono i vincitori assoluti – nella sezione inediti – della terza edizione di CapiTalent, il contest di Radio Capital che quest’anno ha avuto circa 4000 richieste di partecipazione.

Le votazioni del pubblico e della giuria tecnica presieduta durante la finale da Paola Turci, hanno permesso al loro brano “History of a Man” (tratto dal primo album che riprende il nome della band), di essere attualmente in rotazione radiofonica, per la gioia del nostro udito.

Con il loro ultimo album “Awakening” i Mother Mary Mood, che hanno già discreto successo negli Stati Uniti, si stanno facendo apprezzare sempre di più anche in Italia, così come noi di Qube Music che abbiamo avuto il piacere di conoscerli di persona, ci auguriamo.

A tal proposito la band è stata selezionata per un altro importantissimo contest: l’Eppela – PostePay Contest 2015.

Il contest permette di proporre un progetto, ed una volta approvato, di autofinanziarsi attraverso il sistema del crowdfunding.

Il contest è partito il 12 giugno e ci sarà tempo fino al 4 luglio per tagliare il traguardo di 10.000 Euro.

Coloro che riusciranno a raggiungere l’obiettivo grazie alle donazioni ricevute, oltre chiaramente ad usufruire dei fondi raccolti, avranno la possibilità di suonare sul palco del Postepay Rock In Roma – il 20 luglio – in apertura al concerto dei Subsonica.

I Mother Mary Mood sono Filippo Spanò frontman della band, Lorenzo Spanò e Marco Formosa alle chitarre, Marco Mantini al basso ed Alessandro Beltrame alla batteria, vengono da Terni e nella vita ricoprono diverse figure professionali da cui non ti aspetteresti mai un’anima rock del loro livello.

Li abbiamo invitati per farvi raccontare direttamente da loro i prossimi progetti.

– Benvenuti ragazzi nella nostra webzine, è sempre un piacere ritrovarvi!

 Il piacere è nostro!

– Complimenti per le bellissime novità, noi non avevamo dubbi sulla vostra bravura, ma sappiamo anche che in Italia il rock alternativo e nella fattispecie il post grunge che voi rappresentate magistralmente non gode di tutto il successo che merita, vi aspettavate di arrivare in finale e vincere il CapiTalent 2015?

Sinceramente no… Ci siamo iscritti al contest casualmente grazie al suggerimento di una nostra amica, fedele ascoltatrice di Radio Capital, ma a dire il vero pensavamo di non essere nemmeno presi in considerazione per la prima selezione, proprio perché il nostro genere in Italia non ci sembra seguitissimo quanto altri generi come il pop, ad esempio. Il successo finale ci ha fatto ricredere, e le tante attestazioni di stima unitamente alle richieste di nuovi contatti che stiamo ricevendo dal pubblico ci stanno invece facendo convincere del contrario.

Non avete fatto in tempo a godervi questa super notizia che dagli Stati Uniti, ne è arrivata fresca fresca un’altra. Volete raccontarla ai lettori di Qube Music?

Pur credendo fortemente nella nostra musica e nel progetto che stiamo portando avanti da anni, in generale siamo piuttosto scettici nei confronti dell’attuale scena musicale, essendo questa, a nostro avviso, purtroppo incentrata fortemente sulla predominanza degli interessi economici; perciò, l’aver saputo che alcune nostre canzoni sono arrivate al management della squadra di Football dei Los Angeles Kiss (squadra di proprietà dei leggendari Kiss) ed apprezzate fino ad offrirci la possibilità di suonare di fronte al pubblico dei loro supporter ci ha chiaramente onorato e resi orgogliosi, facendoci sperare che il mondo della musica possa ancora considerarsi animato dalla semplice passione degli ascoltatori! Come l’entourage degli L.A. Kiss sia arrivato al nostro ultimo album Awakening rimane infatti un mistero!

– Il fatto che una squadra di football americano come gli L.A.Kiss ed il loro entourage siano venuti a conoscenza della vostra musica, e l’abbiano apprezzata deve essere davvero una soddisfazione immensa! Perciò spiegateci nel dettaglio lo scopo del vostro progetto e come possono fare tutti coloro che vogliono aiutare una super band italiana come la vostra a suonare di fronte a tutto il pubblico del Postepay Rock in Roma il 20 luglio, per poi proseguire per Los Angeles come supporter musicali degli L.A. Kiss e nel successivo Tour Americano…

Il contest musicale organizzato da Postepay/Visa è basato appunto sul sistema del crowdfunding, fenomeno molto popolare già da tempo negli Stati Uniti e da poco sbarcato anche in Italia. In sintesi si tratta di questo: hai un progetto da proporre? Pensi che questo progetto possa essere sostenuto da gente che lo ritiene interessante? Il progetto necessita di fondi per essere realizzato? Bene, allora esponilo, cerca un pubblico che potrebbe essere interessato a sostenerlo e offrigli delle ricompense (legate al progetto stesso) a fronte di libere donazioni.

Nel nostro caso riteniamo che questo possa essere uno strumento utile a conseguire il nostro obiettivo fondamentale del momento, che è quello di salire sul palco di Postepay Rock in Roma, aprire il concerto dei Subsonica e far conoscere la nostra musica anche al grande pubblico italiano!
Perciò, chi vorrà sostenerci in questa impresa non dovrà far altro che donare qualcosa. Un piccolo sforzo a testa varrà per raggiungere un risultato immenso. Infatti la donazione minima è di 5 euro, e chi vorrà contribuire anche con somme maggiori ne avrà la possibilità. Ricordiamo che ogni donazione prevede una ricompensa proporzionata e che comunque nel caso in cui i Mother Mary Mood non dovessero vincere il contest tutte le somme donate dai nostri supporter verranno restituite automaticamente.

Sarà decretato vincitore chi avrà ottenuto più donazioni degli altri, raggiungendo e superando l’obiettivo minimo di quota 5.000 Euro; solo in tal caso infatti Postepay e Visa raddoppieranno il premio aggiungendo altri 5.000 Euro (ovvero l’altra somma minore eventualmente necessaria a raggiungere il traguardo dei 10.000 Euro).

Di seguito vi forniamo il link alla pagina del nostro progetto in cui potrete trovare tutte le informazioni dettagliate e supportarci con le vostre donazioni: http://www.eppela.com/ita/projects/4482/american-tour

– Svelateci alcune delle ricompense in palio per i sostenitori, per invogliare gli indecisi a supportarvi.

Sì, le ricompense sono parte integrante del sistema di crowdfunding e noi ricompenseremo i nostri più generosi sostenitori con un concerto privato!!! Oltre a questo, chi ci supporterà avrà la possibilità di ricevere materiale attinente alla nostra attività musicale e performance personalizzate. In particolare, abbiamo previsto,fra l’altro,la composizione di canzoni dedicate ad hoc, oltre a copie dei nostri cd, t-shirts MMM e brani registrati live durante il tour americano.

Non possiamo che augurarvi di raggiungere l’obiettivo e che il progetto vada a buon fine. Noi continueremo a seguirvi e ad aggiornare i lettori di Qube Music sulla vostra musica che merita davvero. A presto, speriamo il 20 luglio sul palco del Postepay Rock in Roma!

Grazie a voi e a tutti gli amici che vorranno sostenerci!! E speriamo davvero di salire su quel palco e di farvi divertire con la nostra musica!

Marta Croce