NEWS

I Boomdabash al Roma Vintage per il Reggae Italian Festival

L’iniziativa ospiterà varie figure della scena reggae emergente italiana

Si terrà sabato 28 giugno 2014, al Roma Vintage, il RIF (Reggae Italian Festival). L’iniziativa ospiterà varie figure della scena reggae emergente italiana: Mattune presenterà i suoi due nuovi singoli Strade di paese e Strane mentalità.

Saranno presenti, poi, Maleducazione Alcolica, Lampa Dread, Shakaron e, from Redgoldgreen, ‘Ntoni Montano, Miss B – Ranks.

Special guest sarà certamente la reggae band di origine salentina Boomdabash che vanta già un certo seguito di ascoltatori ed una carriera giovane ma ben radicata frutto di ricerca, sperimentazione ed evoluzione. Nascono nel 2002 come tipico jamaica sound sistem su iniziativa di Blazon, attuale dj, ingegnere del suono e produttore del gruppo. I quattro componenti iniziano subito una lenta e progressiva trasformazione, un cambiamento artistico che ne modifica tratti, direzioni e linee guida.

L’originale ed eclettico percorso artistico porta alla creazione del loro primo lavoro ufficiale Uno, pubblicato nel 2008. Questo disco d’esordio riscuote un grande successo grazie allo stile fresco, all’originalità dell’approccio al reggae e alla particolarità della modalità comunicativa che si basa sulla scelta di usare contemporaneamente due forme linguistiche, il patois jamaicano e il dialetto salentino.

Pincontro con Treble (ex Sud Sound System), hanno fatto dei Boomdabash un vero e proprio gruppo musicale che ha dimostrato versatilità, interesse per i temi sociali e capacità di rinnovamento continuo e produttivo, in un percorso di sperimentazione aperta e di analisi costruttiva.

Blazon, i due cantanti Biggie Bash e Payà e il beetmaker Mr Ketra iniziano dunque un progetto definito e consapevole che ne fa in poco tempo uno dei più apprezzati gruppi reggae della scena nazionale. Collezionano prestigiose partecipazioni nei migliori festival d’Europa e d’Italia in questo genere musicale, tra cui si ricorda il Rototom Sunsplash, Gusto Dopa al Sole, Arezzo Wave, Positive River festival, Salento Sound fest, e molti altri.

Nel 2011 vede la luce il loro secondo lavoro, Made in Italy e nello stesso anno, con la hit track Murder, vincono l’MTV New Generation Contest, concorso musicale che si svolge in occasione l’MTV Days. Da quel momento iniziano due anni ricchi di appuntamenti che vedono ben cento repliche e un tour che attraversa tutta la penisola.

Made in Italy rappresenta l’esito di un percorso di maturazione del gruppo, un progetto eterogeneo e variegato, ricco di influssi musicalmente vari e stilisticamente vivaci, il tutto mantenendo la nota preponderante del reggae.

Il 12 giugno 2012 viene pubblicato il singolo Danger, grande hit estiva che rafforza e amplia il seguito di pubblico in tutta Italia. Nell’ ottobre dello stesso anno arriva la svolta internazionale con l’Hitweek Festival: i Boomdabash, infatti, vengono scelti per rappresentare l’Italia in un minitour negli Stati Uniti, grande occasione questa per esportare il loro riff oltreoceano e diffondere il loro originale sound anche nelle radio americane.

Da questa significativa esperienza nasce il singolo The Message, il cui video è stato girato tra Manhattan e Brooklyn; il pezzo inaugura l’uscita de terzo attesissimo album Superheroes nel giugno 2013.

Si tratta di un lavoro particolare e ampio, risultato di un’evoluzione stilistica e contenutistica, con apporti non solo reggae e con molti contributi di protagonisti della musica italiana, dai Sud Sound System a Clementino, da Dj Double S a Bobby Chin dei BlackChiney ai Ward 21. Oltre a quello del primo singolo, poi, questo ultimo disco è arricchito da altri tre videoclip: Sunshine Reggae, Reality show e Somebody to love.

Il “SUPERHEROES TOUR” che ha accompagnato questa uscita discografica ha visto i Boomdabash esibirsi in circa 50 repliche nei 10 mesi successivi all’uscita, registrando numerosi soldout in tutta Italia.

A Giugno 2014, è ripartito il #MAMMALACAPU# Summer Tour 2014, anticipato da un singolo e dal relativo videoclip. Imperdibile, dunque, l’appuntamento di sabato 28 giugno presso il Parco dell’ex Aereoporto di Centocelle dove i Boomdabash offriranno certamente uno spettacolo intenso ed emozionante, un’atmosfera carismatica e travolgente con la freschezza dell’originalità e con le fragranze dolci ed avvolgenti del reggae.

Sabrina Pellegrini