NEWS

Festa della Musica: 575 città pronte a tornare in piazza

Dopo un anno estenuante di pandemia che ha bloccato le attività di spettacolo e svago, numerose piazze sono pronte a tornare nelle piazze il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica.

La nuova edizione, rimandata per ovvie ragioni, rappresenta un’occasione di ripartenza da un periodo in cui molti italiani erano uniti, seppur a distanza, attraverso social e altri mezzi virtuali a ritmo di musica.

Ad oggi sono 575 le città italiane che inaugureranno il nuovo periodo tra festival e piccoli concerti gratuiti durante i quali si esibiranno oltre 20mila artisti professionisti e non.

Non un semplice evento, ma un vero e proprio emblema, come sottolinea il ministro della Cultura Dario Franceschini: “Tutti hanno capito cosa è l’Italia senza cultura, senza musica nelle piazze e nelle strade, senza teatri e cinema aperti, senza spettacoli dal vivo”.

Tra i tanti ospiti, ad aprire la giornata al Castello Sforzesco di Milano ci sarò Edoardo Bennato che dispenserà buoni propositi e, attraverso la sua musica, garantirà tanto divertimento e ottimismo nei confronti di un settore così fragile in una forte fase di ripresa e rafforzamento.