Dal 1 luglio 2019 tutti i biglietti per i concerti di «musica popolare contemporanea» (pop, rock e rap), organizzati in luoghi la cui capienza supera le 5000 unità, diventeranno nominali. Così come accade per le partite di calcio, lo staff all’ingresso dei concerti dovrà verificare la corrispondenza del nominativo sul biglietto e quello sulla carta d’identità.
Ogni persona potrà acquistare fino a un massimo di 4 biglietti nominali.
Chi non potrà seguire un evento, potrà essere rimborsato ma dovrà comunicare la rinuncia alla piattaforma d’acquisto che provvederà a mettere nuovamente in vendita il biglietto sul proprio circuito.
A restare esclusi da questa nuova norma tutti gli spettacoli di lirica, jazz, danza, balletto, circensi e gli eventi sportivi di medio e piccola portata.